Georg Kantioler
Dorfstr. 8
I-39040 Velturno 8 (BZ)
phone. +39 335 7602818
e-mail: georg(at)kantioler.it
Trovo particolarmente attraenti le immagini “pulite” e tranquille. Di conseguenza lavoro con diaframma aperto e/o con lunghi tempi di scatto. Rifiuto per principio il ricorso alla luce artificiale in qualsiasi circostanza. E’ cresciuta in me via via la consapevolezza che per ottenere il massimo dei risultati nella fotografia è di vitale importanza saper mantenere la tranquillità e la capacità di immedesimarsi completamente nel motivo prescelto. Per ottenere foto di qualità non basta un semplice scatto; esse richiedono invece molta cura e anche preparazione psicologica, per ottenere lo stimolo necessario ed essere in grado di concentrarsi in pieno sul soggetto prescelto, per quanto semplice esso sia..
Il mondo in cui mi muovo è principalmente la mia terra, il Suedtirol/Alto Adige, e sono consapevole di riuscire tuttora a sfruttare solo una piccolo parte delle mie potenzialità. Ho scelto di restare nella mia terra non tanto perché mi sento a casa mia. No, sono consapevole anzi che gli ambienti e le regioni circostanti (viciniori) possono offrire spesso più di quanto ci si aspetti. Ma da nessuna parte, al di fuori dell’ambiente dove vivo, posso sfruttare in modo altrettanto ottimale luoghi, scenari e circostanze seguendo con tempismo le mutevoli condizioni che si presentano di volta in volta. È necessario comunque un continuo esercizio e impegno mentale per individuare, nell’ambiente che mi è più familiare, nuove prospettive e nuove idee..
I miei successi più significativi:
Sono stato più volte premiato in concorsi internazionali di fotografia naturalistica come "Wildlife Photographer of the Year", “Europäischer Naturfotograf des Jahres”, “Glanzlichter”, “Asferico”, „Oasis“. Mi è stato concesso, inoltre, l’onore di essere nominato membro della giuria per il concorso “Europäischer Naturfotograf des Jahres 2010”. Alcune mie foto sono state acquistate dalla Canon per promozioni pubblicitarie.
A prescindere dalle più disparate pubblicazioni con le quali collaboro, vorrei qui richiamarmi soprattutto a quello che considero il mio più importante lavoro, cioè il libro “Atelier Natur – Jahreszeiten in Südtirol”, un volume di immagini che ho potuto pubblicare in collaborazione con la dottoressa Inga Hosp, autrice fra l’altri dei testi scritti e delle didascalie.